I terminali di raccolta dati della famiglia TRAX+G sono stati studiati per rispondere alle esigenze di controllo dell’attività delle macchine operatrici e degli addetti alla produzione, nonche’ per la rilevazione delle presenze e il controllo degli accessi in uffici, fabbriche, ospedali e cantieri.
Esistono varie versioni che integrano tutte le principali tecnologie di comunicazione e identificazione automatica.
Caratteristiche principali
:: Semplicità di utilizzo: TRAX+G è la risposta alla crescente domanda del settore industriale, e non, di interfacciarsi in modo semplice alle reti LAN già esistenti.
:: Interfaccia Ethernet/IP integrata con supporto P.O.E (Power over Ethernet). Consente le più semplici installazioni via cavo.
:: GSM: grazie alla versione GSM, sono garantite tutte le comunicazioni di sessioni dati via GSM o in/out sms.
• Lettori integrati di carte magnetiche, barcode o di prossimità (RFID).
Varie tecnologie:
– 125 KHz sola lettura, EM4102 comp.
– 13.56 MHz Mifare® ISO14443A/B, 15693 (UID)
– LEGIC® per carte prime e advant ISO15693/14443A
– HID 125 KHz
• Versione con Modem Analogico (velocit: nominale 19200bps, compressa 38400) per una maggiore facilità di comunicazione.
• Firmware di rilevazione presenze a controllo accessi inclusi.
• Interprete di script per procedure di raccolta dati personalizzate.
• Design compatto e elegante, particolarmente apprezzato quando vi siano disponibilità di spazio ridotte.
• Montaggio da tavolo o da parete, grazie al coperchio reversibile. Disponibile anche su colonnina per fissaggio a terra
• Contenitore in ABS-V0, robusto, a prova di schizzi/polvere, IP65 (tranne che per le versioni barcode), non infiammabile. Coperchio del vano connettori e staffa in alluminio.
• Montaggio, manutenzione e spostamento del terminale facilitati grazie alla staffa di corredo e ai morsetti sfilabili.
• 99 parametri di configurazione permettono di programmare il terminale tramite tastiera e porta NET92.
• Organizzazione della memoria a “file system” .
• In modalità off-line funziona in modo autonomo, sotto il controllo delle procedure interne. In modalità on-line lavora sotto controllo di un computer host. In caso di mancata risposta entro un tempo massimo configurabile, TRAX+G passa automaticamente al modo off-line.
• In caso di caduta dell’alimentazione, TRAX+G si spegne, ma conserva i dati per due mesi. La batteria garantisce fino a 6 ore di funzionamento (versioni lettore magnetico).
Modalità di funzionamento
• Firmware standard di rilevazione presenze/controllo accessi:
» validare transazioni per gruppi di utenti e fascie orarie,
» assegnare ad ogni transazione un codice descrittivo diverso,
» registrare un passaggio anche in mancanza della carta sotto garanzia di un’altra persona,
» rivedere tutti i passaggi effettuati da un utente,
» mostrare messaggi preparati e dati elaborati dal computer di gestione.
• Definire transazioni di raccolta dati di tutti i tipi, controllando con maschere e tabelle la correttezza dei dati introdotti. E’ possibile selezionare voci a menù, attivare il relé in base ai dati introdotti, includere il valore del contatore sulla linea di input optoisolata.
• Ogni transazione può essere controllata da una procedura precaricata nel terminale, attivabile mediante i tasti funzione. Si può passare da una procedura all’altra anche in base al valore dei dati raccolti, che possono senza limitazioni provenire dalla tastiera, dai lettori di codici a barre, di carte magnetiche e di carte di prossimità. Le transazioni possono anche essere attivate a certi orari prefissati, in certi giorni della settimana.
• Grazie all’organizzazione della memoria a “file system” ed al potente set di comandi della “shell”, accessibile via RS485/NET92, vi è massima flessibilità di gestione dei dati, delle procedure e dei parametri di configurazione, sia tramite computer remoto che direttamente dalla tastiera.
• Le applicazioni specifiche customizzate possono anche essere scritte in “C” e scaricate nella Memoria Flash, ampliando o sostituendo le funzioni standard.
Software di supporto utilizzabile con TRAX+G
Scaricabile gratuitamente e in qualunque momento dal Partners AREA del nostro sito (richiedete la vostra password, se ancora non ne siete in possesso):
• Ethertest e TMCDLL Demo: per un’immediata configurazione dei parametri del TRAX+G e per il test del terminale.
• OCX (Etherctrl.ocx / EtherCtlTest.exe ): per sviluppare le vostre applicazioni on/line e off/line. E’ disponibile il programma demo in VB6 per valutazione e prove.
• DLL (Proxc.dll / TMCDLLdemo.exe)
• TraxIT (TraxIT32.exe): applicazione completa per la configurazione in remoto dei terminali AXESS TMC in diversi tipi di installazioni e per sessioni di comunicazioni batch.
Novità: modalità di funzionamento
• Sulle versioni con le sole interfacce RS485/RS232 l’opzione Ethernet può essere attivata in un secondo momento acquistando le apposite chiavi software (standard su tutte le versioni FingerTRAX e EtherTRAX).
• Anche la funzione di controller NET92 può essere attivata acquistando le apposite chiavi software.
• Ulteriori opzioni FW (es. compatibilità Wiegand) vi saranno fornite con le stessa modalità di attivazione delle chiavi software.
Specifiche Tecniche
Tastiera
A membrana, resistente a polvere e schizzi, 20 tasti, garantita per 2 milioni di operazioni.
Display
Grafico 128×64, supertwist retroilluminato, fino a 4 fonts sullo schermo contemporaneamente.Fino a 25×6 file di testo, supporto icone bitmap.
Lettori integrati
Magnetico TK2 ISO, barcode I.R oppure di prossimità: 125KHz sola lettura EM4102 comp. o HID 125 KHz; ISO 14443A Mifare®, LEGIC® advant e 15693. Disponibile senza lettore su richiesta.
Lettori ausiliari
Connettore RJ11 per lettore barcode esterno (penne CCD, laser, lettori barcode a strisciamento). In alternativa lettore Magstripe secondario opzionale o RFID.
Lettore barcode: EAN, I2/5, C39, C128, EAN128.
Porte comunicazione
Ethernet: connettore RJ45 – 10BaseT – Compatibilità PoE (Power Over Ethernet) tipo A&B, IEE 802.3 af compatibile.
Connettività: compatibile reti TCP/IP (internet e intranet).
RS232: optoisolato 1200, 2400, 4800 o 9600 Baud. Su morsettiera a vite estraibile.
RS485: (NET92): può essere usata per applicazioni RS485 master o slave.Su morsettiera a vite estraibile.
Versione GSM: compatibile per comunicazioni dati GSM, SMS (la porta 232 non è disponibile su questa versione di TRAX. Le porte Ethernet e RS485 sono ancora utilizzabili). Antenna integrata.
Versione con Modem Analogico: velocità nominale 19200bps, 38400 (compressa).
Dispositivi Input/Output
Input: 1 digitale (optoisolato). Input secondario (per contatti aperti/chiusi) solo se la RS232 non è in uso.
Output: 1 relay 2A 60V – opzione fino a 4 Telerelays
Alimentazione
Da 9 a 36 Vdc (o 9…56Vdc per versioni 802.3af PoE).
100-400 mA a 12 Vdc ( a seconda delle versioni).
Batteria
Capacità batteria backup: 550mAH
Consumo medio con lettore magnetico: 90mA
Caratteristiche fisiche
• Temperatura di funzionamento: da -10° C a + 50° C
• Temperatura di magazzinaggio: da -10° C to + 50°C
• Umidità: da 0 a 95% senza condensa (versione barcode)
• Involucro: ABS/VO opzionale. IP65 (eccetto versione barcode)
• Dimensioni: 120 x 200 x 100 mm (WxHxD)
• Peso: 740 g – 950 g (a seconda delle versioni)
Audio & Video
• beeper:tono singolo.
Memoria
512 KB RAM (480 KB per file system )
256 KB flash per firmware O.S ricaricabile e applicazioni custom